EBOLI – Con le competizioni di spada si è conclusa la 1^ prova interregionale Giovanissimi, di scena al PalaSele di Eboli. Un grande successo per la manifestazione organizzata dalla Nedo Nadi, presieduta da Teresa Russo e guidata dalla esperienza del maestro Carlo Gallo. La kermesse ha coinvolto atleti delle tre armi provenienti da Campania, Basilicata, Calabria, Molise e Puglia e ha visto l’avvio della stagione dedicata alle categorie del Gran Premio Giovanissimi, in quella che è la tappa iniziale del percorso che condurrà al 62° “Trofeo Renzo Nostini – Kinder Joy of Moving”, in programma nel mese di maggio a Riccione, dove saranno assegnati i titoli italiani 2026.
Riccardo Melisi del Club Sportivo Partenopeo si è aggiudicato la prova degli spadisti Maschietti, superando in finale l’amico e compagno di sala Pasquale Martinelli, con il risultato di 10-6. Bronzo al collo per Riccardo Ormanni del Circolo Nautico Posillipo -superato in semifinale 10-6 dal campione di giornata- e per Gioele Rao della Scherma Reggio, dirottato fuori dalla finalissima per mano di Pasquale Martinelli, che ha avuto la meglio per 10-5.
Il Club Sportivo Partenopeo ha esultato anche per il successo di Paola Forziati, arrivato dalla prova delle spadiste Bambine. 10-8 lo score della finale contro Sofia Spadavecchia del Club Scherma Lecce. Terzo posto ex aequo per Gerldina Speranza e Mariafrancesca Perri del Club Scherma Cosenza. La prima superata in semifinale da Paola Forziati 10-5 e la seconda battuta dalla spada di Sofia Spadavecchia 10-8.
Iacopo Moschettini della Virtus Scherma Salento ha vinto tra gli spadisti Giovanissimi. Successo nell’atto decisivo, per 10-3, contro Antonio Scalisi della Polisportiva Scherma Corigliano. Bronzo per i napoletani Lorenzo Di Martire, portacolori del Circolo Nautico Posillipo, e per Giulio Caccavale, atleta del Club Sportivo Partenopeo. Il primo è stato superato in semifinale da Antonio Scalisi 10-7; mentre il secondo dal vincitore di giornata 10-9.
Marina Forziati del Club Sportivo Partenopeo, sorella di Paola (prima classificata tra le spadiste Bambine), ha conquistato la prova delle Giovanissime. Nell’atto decisivo, la classe 2014 ha battuto Gabriella Lauro della Nedo Nadi 10-6. Sul gradino più basso del podio si sono affermate invece Anna Occhineri della Scherma Lame Azzurre Brindisi e Sofia Acocella della Nedo Nadi. Occhineri è stata battuta 10-9 dalla padrona di casa Lauro; mentre Acocella si è fermata solo al cospetto di Marina Forziati col punteggio di 10-6.
Dominio Pugliese tra gli spadisti Ragazzi Allievi. Successo di Nicola Innamorato della Virtus Scherma Salento, che nell’atto decisivo, ha avuto la meglio sul compagno di sala Pietro Rapanà con il risultato di 15-12. Di bronzo Gabriele Morello portacolori della Virtus Scherma Salento, superato da Innamorato 15-14, e Samuel D’Addario del Club Scherma Taranto, battuto 15-8 da sala Pietro Rapanà.
Chiara Novelli dell’Accademia Olimpica Beneventana si è aggiudicata la prova delle spadiste Ragazze-Allieve. Successo conquistato con la vittoria di misura 15-14, in un epilogo thriller della finalissima contro Virginia Mele della Virtus Scherma Salento. Terzo posto in condominio per Leonor Caracciolo del Club Sportivo Partenopeo e per Martina Zezza della Scherma Lame Azzurre Brindisi. Caracciolo ha conosciuto la sconfitta in semifinale per mano di Chiara Novelli per 15-11; mentre Martina Zezza si è vista superare da Virginia Mele 15-7.
A margine dell’evento si è svolta la gara dedicata agli Esordienti Prime Lame.









