EBOLI – Si è aperta, nel segno delle armi convenzionali, la 1^ prova interregionale di scherma di scena al PalaSele di Eboli. La gara, portata in Campania da Carlo Gallo, presidente del comitato organizzatore e maestro della Nedo Nadi Salerno, ha visto una prima giornata di sorrisi, stoccate e tante prime volte per molti piccoli schermidori.
In pedana, nel sabato salernitano, gli uomini e le donne del fioretto e della sciabola sono stati i protagonisti della serata.
Tra i Maschietti del fioretto successo di Pasquale Nasti della Rekord Scafati Scherma, che nell’atto decisivo, ha avuto la meglio contro Lorenzo Chiei Gamacchio del Club Scherma Salerno col punteggio netto di 10-3.
Sul podio anche Samuele Troisi ed Umberto Di Biase, ambedue atleti del Club Scherma Salerno. Troisi è stato fermato in semifinale da Lorenzo Chiei Gamacchio 10-2, mentre Di Biase ha visto lo stop per mano di Pasquale Nasti, vincitore con lo score di 10-1.
Celeste Luka è la migliore delle fiorettiste Bambine. L’atleta della Rekord Scafati Scherma ha esultato, nel derby di sala, contro Ilaria Carotenuto 10-4. Hanno sorriso dal terzo gradino del podio Eleonora Schettino e Rossana Mascolo. La prima, atleta del Circolo della Scherma Brindisi, è stata fermata da Ilaria Carotenuto 10-8; mentre Mascolo, portacolori della Rekord Scafati Scherma, ha visto lo stop contro Luka, per 10-2.
Podio per tre quarti targato Sommavesuvio per gli sciabolatori Maschietti: Emanuele Iorio ha ottenuto il primo gradino del podio grazie alla vittoria contro il compagno di sala Davide Andolfi, battuto in un assalto al cardiopalma terminato 10-8. Di bronzo Giuliano Terracciano, fermato sul terzo gradino del podio da Davide Andolfi, che ha esultato con il punteggio di 10-6, e Antonio De Gregorio della Dauno Foggia, dominato in semifinale da Emanuele Iorio 10-2.
Giorgia Ricciardi è la prima classificata tra le Bambine della sciabola. La piccola sciabolatrice della Milleculure ha avuto la meglio in finale su Ivette Morrone della Ager Nucerinus col risultato di 10-7. Bronzo per Sofia De Filippo della Ager Nucerinus, sconfitta nel derby di sala, contro Ivette Morrone col risultato di 10-5; terzo gradino del podio in condominio contro Erica Maria Tecuceanu sconfitta 10-8 in semifinale da Giorgia Ricciardi.
Antonio Zuzolo della Rajputs è il vincitore della prova di fioretto Giovanissimi. Successo concretizzato con la vittoria in finale su Gabriele Basile del Club Scherma Bari con lo score di 10-8. Terzo posto per Nicolas Lusito del Circolo della Scherma Brindisi e per Matteo Nucita della Virtus Scherma Salento. Il primo eliminato dal vincitore 10-3; mentre Nucita è stato battuto da Basile 10-6.
Giorgia Girone del Club Scherma Bari si è aggiudicata la prova di fioretto Giovanissime. Argento per Carola Ruggio del Circolo della Scherma Brindisi, superata dalla vincitrice in finale 6-3. Bronzi targati Club Scherma Salerno per Valentina Lenza e Giulia Boffo, l’una battuta da Carola Ruggio 10-6; mentre Boffo ha visto tramontare la sua prova per mano di Giorgia Girone, che ha esultato per 10-3.
Simone Natale, primo classificato tra gli sciabolatori Giovanissimi, ha battuto in finale, con i colori della Scherma Trani, Lorenzo Timbone della Schermavesuvio con lo score di 10-7. Di bronzo Lorenzo Maria Di Michele della Dauno Foggia, superato dal vincitore in semifinale 10-5; terzo posto anche per Paolo Vescio del Circolo Scherma Lametino, fermato solo in semifinale da Lorenzo Timbone 10-5.
Beatrice Melino della Dauno Foggia si è aggiudicata la prova delle sciabolatrici Giovanissime. La pugliese ha conquistato la finalissima con la vittoria, per 10-8, contro Miriana Rocchetti della Scherma Trani. Terzo gradino del podio per Giulia Migliaccio della Schermavesuvio, battuta da Miriana Rocchetti 10-8 e per Greta Maruotti della Dauno Foggia, fermata in semifinale da Beatrice Melino 10-7.
Tra i fiorettisti Ragazzi e Allievi, successo di Nicola Innamorato della Virtus Scherma Salento
che nella finalissima ha sorriso, con lo score di 15-10, contro Davide Lazzizzera del Club Scherma Bari. Terzo posto per Giuseppe Cavaliere del Potenza Scherma e Martin Coppola, allievo del Club Scherma Salerno. Cavaliere è stato sconfitto da Lazzizzera 15-9, mentre Coppola è stato superato da Innamorato 15-2.
Sara Abagnale della Rekord Scafati Scherma è la prima classificata tra le fiorettiste Ragazze Allieve. Vittoria concretizzata con il successo in finale contro Eleonora Schettino della Rajputs col punteggio di 15-10. Bronzo per Lucrezia Loffredo dell’Olympia Fencing Club, battuta dalla vincitrice 15-13 e Roberta Malafronte della Rekord Scafati Scherma dirottata fuori dalla finalissima per mano di Eleonora Schettino che ha avuto la meglio per 15-13.
Mattia Giannicola si è aggiudicato la gara degli sciabolatori Ragazzi Allievi. Lo schermidore allievo della Sommavesuvio ha battuto in finale Riccardo Sessa del Circolo Scherma Lametino
15-8. Bronzo per Mattia De Luca Corrito della Schermavesuvio che è stato dirottato sul terzo gradino del podio dal vincitore, al termine di un assalto al cardiopalma finito 15-14; terzo posto condiviso contro Alessio Esposito della Schermavesuvio battuto di misura 15-14 da Riccardo Sessa.
Immacolata Ammendola della Schermavesuvio ha vinto la prova delle sciabolatrici Ragazze Allieve. Successo in finale contro Annemarie Ndiaye dell’Accademia Olimpica Beneventana (sezione di Cava de’ Tirreni) con lo score di 15-11. Bronzo in condominio per Giulia Pertosa della Dauno Foggia, superata dalla vincitrice 15-10 e per Chloe Tricario del Club Scherma San Severo, battuta da Annemarie Ndiaye 15-12.









