RICCIONE – La meglio gioventù della scherma campana esalta ed esulta sulle pedane del Play Hall di Riccione, cornice dell’attesissima 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving.
I portacolori biancorossi della Champ, tra gli sciabolatori Giovanissimi, hanno dato spettacolo dall’alba al tramonto di una prova che ha visto 3 campani nella top 8 di giornata. Luca Viale, fratello d’arte di Mariella, ha raggiunto la medaglia d’argento. Lo sciabolatore della Champ ha sfiorato il sogno del titolo tricolore e se l’è visto portar via per una stoccata, messa a segno da Stefano Esibini, che ha vinto 10-9. Dopo aver concluso il girone con un en plein di vittorie, Luca Viale ha cavalcato diritto sino ai quarti di finale, dove ha piazzato un’incredibile vittoria al cardiopalma, ottenuta con lo score di 10-9, contro Alessandro Loconsolo. In semifinale lo sciabolatore di San Sebastiano al Vesuvio ha avuto la meglio, per 10-7, su Francesco Gucciardi, mentre solo in finale è stato fermato dalla sciabola di Stefano Esibini.
Nella stessa prova hanno brillato anche Emanuele Esposito e Vincenzo Ammendola, sciabolatori della Champ, che tra i Giovanissimi hanno concluso al 7° e all’8° posto. I campani si sono visti sbarrare la strada sulla soglia del podio: stop ai quarti di finale per Emanuele Esposito, per mano di Francesco Gucciardi, che ha avuto la meglio per 10-7, e per Vincenzo Ammendola, superato dalla sciabola di Leonardo Presta per 10-3. Grande riscatto per Vincenzo Ammendola che aveva cominciato con 3 vittorie e 3 sconfitte. Per lui l’accesso nella top 8 è arrivato con il successo su Andrea Magistro per 10-5; per Emanuele Esposito invece con la vittoria contro Alessandro Cicchetti con lo score di 10-8, dopo aver archiviato il girone con 3 vittorie e 2 sconfitte.
Nella stessa giornata tra i Maschietti ha esultato Lorenzo Timbone, medaglia di bronzo tra gli sciabolatori. L’atleta della Sommavesuvio ha portato in pedana una prova smagliante sin dall’alba. Lorenzo Timbone, al suo primo campionato italiano, ha cominciato mettendo a segno due en plein di vittorie, sia al girone del 1° turno, che a quello del 2°. L’ingresso nella top 8 è arrivato con il successo, nel derby campano, sul napoletano del Club Scherma Chiaia Francesco Papasodaro, con il risultato di 10-8. Ai quarti di finale, il bronzo di giornata ha avuto la meglio su Antonio Paolo Balsamo, superato 10-9 da Lorenzo Timbone, in un epilogo al cardiopalma. Solo in semifinale, il portacolori della Sommavesuvio ha conosciuto la sconfitta per mano di Federico Sciullo, che col punteggio di 10-7 ha dirottato il campano fuori dalla finalissima per il titolo.
A mettere la ciliegina su una giornata piena di sorrisi e successi per il movimento campano ci ha pensato Valentina Lenza, fiorettista del Club Scherma Salerno che, tra le Bambine, ha concluso al 7° posto. Un risultato di grande spessore per la salernitana all’esordio di un campionato italiano. Valentina Lenza ha rotto il ghiaccio conquistando 6 vittorie su altrettanti assalti al girone del 1° turno e in quello del secondo. Con il successo di 10-8 su Giulia Sofia Vasto, la portacolori del Club Scherma Salerno ha messo in cassaforte l’ingresso nella top 8 di giornata. Solo ai quarti di finale, Valentina Lenza ha conosciuto la sconfitta per mano di Emma Pontello, che ha avuto ragione sulla campana col risultato di 10-3.