Emozioni, sorrisi e successi gli addendi per un fine settimana da raccontare, dedicato ai GPG sciabolatori e fiorettisti che sono scesi -rispettivamente- sulle pedane di San Severo e di Rovigo in occasione della 2^ Prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving. Da encomiare la grinta e la determinazione dei giovani portacolori campani che, col sorriso disegnato in volto, hanno raggiunto traguardi notevoli.
Prestazione mirabile espressa da Antonio Langella che, con i colori della Champ Napoli, ha esultato dal gradino più alto del podio tra gli sciabolatori della categoria Allievi. Il campano ha avuto la meglio, nell’atto decisivo, su Leonardo Falchieri per 15-11 e ha conquistato il successo. Precedentemente, in semifinale, Langella ha superato in scioltezza Tommaso Di Lauro con lo score di 15-9. Certezza del podio raggiunta con la vittoria concretizzata col risultato di 15-8 su Carlo Pasqualicchio. Nello stesso match dei quarti di finale ha visto lo stop il cammino di Andreas Verde della Champ Napoli, che è stato dirottato fuori dal podio dalla lama di Tommaso Di Lauro, che ha acquisito l’assalto col punteggio di 15-11. 8^ posizione finale per Andreas Verde.
Immacolata Ammendola brilla d’argento sulle pedane pugliesi di San Severo. L’atleta, classe 2012, ha ottenuto la sicurezza del podio con la vittoria, per 15-11, su Lucrezia Birolo. Ipotecata la medaglia, con il successo conquistato contro Sara Maria Petrianni per 15-10, Immacolata Ammendola ha raggiunto la finalissima. Nell’atto decisivo, la sciabolatrice campana è stata dirottata sul secondo gradino del podio da Vittoria Maria Parma, che ha avuto la meglio con lo score di 15-13. Una sconfitta che non cancella un argento di grande valore.
Spumeggiante come al solito la compagine della Champ Napoli, che anche tra gli sciabolatori Giovanissimi ha piazzato due medaglie di notevole spessore: infatti si sono affermate sul terzo gradino del podio, ex aequo, le prestazioni di Luca Viale, fratello d’arte di Mariella, ed Emanuele Esposito. Gli sciabolatori campani hanno raggiunto la certezza del podio con i rispettivi successi contro Francesco Gucciardi, per 10-8, e Michele Tosches per 10-6. Solo in semifinale il percorso dei portacolori biancorossi della Champ è stato interrotto per mano di Diego Tuzzolino, che ha avuto la meglio su Esposito per 10-8, e Leonardo Presta che ha sorriso contro Viale 10-5.
5^ posizione tra gli sciabolatori Ragazzi di Mattia De Luca Corrito, che è stato allontanato dal podio dalla lama di Alessandro Pizza, che ai quarti di finale ha esultato con lo score di 15-10. 7° posto tra le sciabolatrici Bambine per Giulia Migliaccio della Sommavesuvio, uscita sconfitta solo ai quarti contro Beatrice Melino, che ha avuto la meglio sulla campana per 10-2.
Anche nella prova dei fiorettisti la Campania ha indossato panni da protagonista sulle pedane venete di Rovigo.
Terzo gradino del podio, tra le fiorettiste Allieve, per Sirya Bernadette Lambiase. La portacolori del Club Scherma Salerno ha raggiunto la certezza del podio con il successo di misura ottenuto in un assalto al cardiopalma contro Sara Longoni. In un epilogo thriller la campana ha esultato 15-14, raggiungendo la semifinale. La medaglia di bronzo si è consolidata a causa della sconfitta rimediata contro Maria Vittoria Trombetti che ha sorriso 15-8 nel match che sarebbe valso a Lambiase un posto nella finalissima.
Tra le fiorettiste Bambine ottima performance portata in pedana da Valentina Lenza che, con i colori del Club Scherma Salerno, ha raggiunto la top 8. Il sogno del podio per Valentina è sfumato per una sola stoccata: ai quarti di finale, Giorgia Maria Gurrieri ha esultato con lo score di 10-9, in un finale palpitante che non ha sorriso alla piccola Valentina, terminata 6^.