La meglio gioventù campana della scherma è pronta a vivere, con una numerosa delegazione, le emozioni degli Europei Assoluti, di scena a Genova dal 14 al 19 giugno. La kermesse continentale rappresenterà la prima del nuovo quadriennio olimpico e per l’occasione sono 28 gli atleti designati dai commissari tecnici delle tre armi che calcheranno le pedane del Padiglione Jean Nouvel per le fasi preliminari e del nuovo palasport genovese per assalti da medaglia. 6 sono gli schermidori campani selezionati per l’evento: un numero incoraggiante per tutto il movimento regionale, testimone di un vivaio florido e giovanile.
l’Italia arriva all’Europeo in casa forte di ben 59 podi conquistati in questa stagione di Coppa del Mondo, un mix di esperienza e gioventù, in una convocazione che vede convivere 12 medagliati olimpici.
Il Ct della sciabola maschile, Andrea Terenzio, ha optato per il napoletano delle Fiamme Oro Luca Curatoli -che si allena presso il Club Scherma Chiaia- e il salernitano dei Carabinieri Michele Gallo -atleta Virtus Scherma Bologna- che disputeranno sia la prova individuale che quella a squadre; invece, solo competizione individuale per il napoletano Dario Cavaliere, atleta dell’Esercito presso la Champ Napoli. Gli sciabolatori saranno accompagnati dal maestro Diego Occhiuzzi, pluristellato della sciabola azzurra e medaglia d’argento ai Giochi di Londra 2012, maestro presso la Milleculure Napoli.
Andrea Aquili, Ct della sciabola femminile, ha convocato, sia per la prova singola che per il team event, Mariella Viale. L’atleta delle Fiamme Oro, che si allena presso la Champ Napoli, sotto l’egida del maestro Leonardo Caserta, sarà insieme allo spadista Matteo Galassi la più giovane della delegazione. Tra gli otto debuttanti Viale e Galassi militano nel circuito degli Under 20.
Anche la spada non fa a meno dei suoi protagonisti campani. Il Ct Dario Chiadò ha scelto il napoletano Valerio Cuomo, delle Fiamme Oro e, tra le spadiste, Sara Maria Kowalczyk dell’Esercito -atleta della Giannone Caserta- per le prove individuali.
“Vedere 6 campani convocati ai prossimi Campionati Europei Assoluti è motivo di grande orgoglio per tutta la scherma campana”, ha detto Aldo Cuomo, presidente del comitato regionale della Federscherma e ha proseguito: “è un successo frutto di un impegno costante che quotidianamente viene profuso nelle palestre della nostra regione. Complimenti agli atleti e ai loro maestri”.