CAMPIONATI DEL MONDO 2023- GALLO E CUOMO SFIORANO IL SOGNO: IL RESOCONTO DELLE PROVE DEI CAMPANI

CAMPIONATI DEL MONDO 2023- GALLO E CUOMO SFIORANO IL SOGNO: IL RESOCONTO DELLE PROVE DEI CAMPANI

MILANO- La scherma campana conclude le prove individuali e a squadre dei Campionati del Mondo senza medaglie ma mai troppo lontana dal podio.

Si, è vero, i sorrisi dalla vetta del mondo sono un’altra cosa, ma anche tutte le emozioni che li precedono non sono da meno. In un pizzico di rammarico restano da incorniciare le prestazioni di Michele Gallo e Valerio Cuomo che, indiavolati sulle pedane dell’Allianz MiCo, dopo aver performato si sono fermati ai piedi del podio.

L’enfant prodige salernitano, Michele Gallo, classe 2001 si è fermato al 5° posto nella gara individuale di sciabola e si è visto strappare la medaglia dal collo dall’egiziano Elsissy che ha superato l’azzurro 15-14.

Unico italiano tra i primi 8, Gallo è stato il migliore sciabolatore della spedizione tricolore e si è anche confermato all’altezza di un palcoscenico così imponente come quello dei Campionati del Mondo che l’anno scorso lo avevano visto raggiungere una straordinaria medaglia di bronzo nella gara a squadre.

Il salernitano dei Carabinieri aveva eliminato di fila l’egiziano Moataz 15-11, lo statunitense Heathcock 15-12 e il canadese Gordon 15-13.

Si ferma invece al 12° posto la corsa dello sciabolatore napoletano Luca Curatoli che vede sbarrarsi il percorso dal tre volte campione olimpico ungherese Aron Szilagyi per 15-12. Un risultato dal sapore acre che però non scoraggia l’atleta delle Fiamme Oro al termine di una stagione non smagliante a causa di alcuni infortuni. In precedenza, la medaglia d’argento ai Giochi di Tokyo, aveva battuto il tedesco Kindler 15-9 e, nel tabellone dei 32, il giapponese Hoshino 15-5.

Brillante e ricca di emozioni è stata anche la cavalcata dello spadista azzurro Valerio Cuomo che termina 6° il suo primo Campionato del Mondo Assoluto e vede sgretolarsi il sogno medaglia solo all’ultimo salto. Il napoletano delle Fiamme Oro ha dato ancora una volta prova della sua tenacia anche nell’occasione più difficile perché affrontare un Mondiale casalingo, davanti ad un pubblico gremito, non è certo un gioco da ragazzi, soprattutto se è il primo tra i “grandi”.

Il partenopeo ha rotto il ghiaccio in un assalto al cardiopalma contro Sertay dal Kazakistan: un lucidissimo Cuomo districa e risolve il notevole svantaggio  che aveva rimediato inizialmente. Recupera, vince 15-13 ed esulta insieme ai fan del MiCo in visibilio per la rimonta.

Nel tabellone dei 32, il “figlio” del Club Schermistico Partenopeo domina e supera Freilich dell’Israele 15-9 in un match a senso unico. Nell’assalto per i primi 8, Valerio Cuomo ha avuto la meglio sul giapponese Kano, testa di serie numero 2, per 15-13. Il sogno del podio si è spezzato solo per mano del kazako Kurbanov che lo ha battuto 15-12.

Resta un esordio da incorniciare e il sesto posto conquistato nel ranking FIE. Una grande dimostrazione anche per il Ct Dario Chiadò che in quest’occasione ha fatto a meno del napoletano per il team event.

Il viaggio per il Campionato del Mondo di Rossella Gregorio è cominciato nelle fasi preliminari quando la salernitana dei Carabinieri ha riscosso tutte vittorie al girone e ha ottenuto la qualifica diretta al tabellone principale. Il suo percorso è stato interrotto da Apithy Brunet nel tabellone dei 16. Precedentemente Gregorio aveva superato la statunitense Tartakovsky per 15-10 e, all’esordio del main draw contro Leung di Hong Kong aveva replicato lo stesso punteggio. Il mondiale dell’azzurra termina con una significativa 12^ posizione.

Sottotono invece le prestazioni dei due quartetti del Ct Zanotti che non raggiungono il podio: gli uomini, guidati anche dai campani Curatoli e Gallo, sono costretti ad accontentarsi della 6^ posizione. Le sciabolatrici, guidate da Rossella Gregorio, concludono al 10° posto.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI