La scherma tricolore parla napoletano, non solo per successi e medaglie, ma anche per appuntamenti.
Napoli sarà il palcoscenico di 4 eventi che a partire dal prossimo ottobre faranno capolino in città, grazie all’operosa sinergia del Club Sportivo Partenopeo, del Circolo Nautico Posillipo, del Circolo Scherma Misuraca e del Club Scherma Napoli. Il comitato organizzatore è guidato dall’olimpionico Sandro Cuomo che ha reso Napoli sempre più un punto di riferimento per la scherma nazionale.
Giunge alla 4^ edizione, la tappa napoletana del Circuito Europeo Cadetti di spada, che l’11 e il 12 ottobre sarà di scena al PalaVesuvio di Via Argine.
Sulle pedane del palazzetto di Ponticelli si sfideranno 118 spadisti (tra cui 4 campani) e 106 spadiste (5 dalla Campania).
La kermesse prenderà il via sabato 11 ottobre con la prova individuale di spada femminile e con quella a squadre di spada maschile; mentre domenica 12 è in programma la gara singolare degli spadisti, seguita dalla prova a squadre delle donne.
Sono ammessi alla partecipazione dell’evento anche atleti di Paesi extraeuropei: arriveranno in città spadisti provenienti da Arabia Saudita e Qatar.
La gara di Napoli sarà anche il primo evento in assoluto trasmesso in diretta su “Assalto – La TV della scherma”, nuova piattaforma su cui gli appassionati potranno seguire tutti gli appuntamenti più importanti della stagione agonistica 2025/2026.
La spada farà ritorno a Napoli, all’istituto “Domenico Martuscelli” il 15 febbraio prossimo. Nella sede del Club Sportivo Partenopeo, di cui Sandro Cuomo è direttore tecnico, scenderanno in pedana i non vedenti della spada per la 2^ prova nazionale.
Spazio al Circuito europeo e alla prova nazionale Master il 7 e l’8 marzo: più di 500 atleti, a partire dai 24 anni, giungeranno all’ombra del Vesuvio per la gara nazionale e per la prestigiosa manifestazione continentale.
Infine dal 17 al 19 aprile più di 1200 spadisti delle categorie Under 14 sono attesi a Napoli per la 2^ Prova nazionale Gran Prix Kinder Joy of Moving, il progetto del Gruppo Ferrero che si impegna ad incentivare la predisposizione naturale dei bambini a praticare attività sportive.
Alla presentazione degli eventi, che avrà luogo giovedì 2 ottobre alle ore 11.30 al Circolo Nautico Posillipo, interverranno, tra gli altri, Lucia Fortini, assessora alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania; Sergio Colella, consigliere delegato in materia di Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana; Luca Fella Trapanese, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli; Gennaro Esposito presidente della Commissione Sport del Comune di Napoli.