NAPOLI – Domani sabato 11 ottobre prenderà il via la IV edizione del Circuito Europeo Cadetti di spada. Il PalaVesuvio aprirà i battenti a 119 spadisti e 112 spadiste provenienti dal Vecchio Continente e non solo: saranno ammessi anche atleti da Paesi extraeuropei come Qatar, Arabia Saudita e Hong Kong. La tappa continentale di scherma, portata a Napoli dall’olimpionico Sandro Cuomo, rappresenta un appuntamento di grande rilevanza per gli spadisti under 17 italiani più forti del momento in lizza per un posto in squadra in vista di Europei e Mondiali.
Nella giornata di sabato spazio dalla mattina alle spadiste, che disputeranno la prova individuale, e per gli uomini che scenderanno in pedana per il team event. Programma invertito domenica: singolare per gli spadisti e gara a squadre per le donne. Grande partecipazione anche dalla Campania: infatti saranno 10 gli atleti nostrani a prendere parte al Circuito europeo Cadetti, a dimostrazione di quanto sia florido il vivaio regionale della spada.
I campani protagonisti saranno: Elisabetta Rinaldi del Club Sportivo Partenopeo, Maria Vittoria Cetroni del Club Scherma San Nicola, Giada Cammarano della Giannone Caserta, Giulia Caporaso dell’Accademia Olimpica Beneventana, Caterina Napolitano del Circolo Nautico Posillipo; Federico Natale ed Alessandro Santangelo del Club Scherma San Nicola, Enrico Di Vaio del Club Sportivo Partenopeo, Alessandro Ormanni del Circolo Nautico Posillipo, Antonio Di Domenico dell’Accademia Olimpica Beneventana.
“Una soddisfazione immensa aprire le porte della città a più di 200 atleti”, ha detto orgoglioso Sandro Cuomo, Hall of Fame della scherma mondiale, e ha proseguito: “Oggi Napoli è il fulcro della scherma nazionale ed internazionale, in termini di successi e di eventi. Da atleta, per raggiungere un alto livello, sono stato anche costretto ad andare al nord. Ora non è più così. Napoli è una grande metropoli viva e tutti gli atleti sono felici di poterla visitare”.