PIACENZA- I RISULTATI DELLE GARE A SQUADRE. GLI SCIABOLATORI DEL CLUB SCHERMA NAPOLI VOLANO IN A1

PIACENZA- I RISULTATI DELLE GARE A SQUADRE. GLI SCIABOLATORI DEL CLUB SCHERMA NAPOLI VOLANO IN A1

PIACENZA- Pochi giorni dopo la tragica alluvione che ha investito l’Emilia Romagna, le  pedane piacentine hanno accolto nello scorso weekend le squadre delle tre armi di tutte le serie inferiori alla A1. In terra romagnola esulta anche la scherma regionale che gioisce grazie ai risultati dei campani.

Grande successo per gli sciabolatori del Club Scherma Napoli che hanno fatto loro la serie A2 e conquistato la massima divisione. La squadra formata da Roberto Barionovi, Giuseppe Calviati, Mario Coltorti e Gibran Zea Armenta ha dominato e battuto ai quarti il Comando dell’Aeronautica di Roma 45-25. Dopo aver superato in semifinale il Club Scherma Torino 45-31, il quartetto del maestro Coltorti è stato dirottato sul secondo gradino del podio dalla Dauno Foggia che in finale si è imposta 45-33. Un argento dal dolce retrogusto di serie A1.

La squadra del Posillipo invece ha dominato tra le spadiste della B1, aggiudicandosi la prova e conquistando una prestigiosa serie A2. Le posillipine, schierate dal maestro Aldo Cuomo, hanno avuto la meglio in maniera netta in finale contro il Club Scherma Formia per 45-32. Il quartetto composto da Erica Ragone, Gaia Leonelli, Giovannella Somma e Giulia Rosiello ha conquistato la top 8 del tabellone surclassando il Circolo della spada Vicenza  col punteggio di 45-28. Mentre ai quarti le napoletane hanno battuto 45-39 la Genova Scherma. La certezza del podio è arrivata con la vittoria in semifinale sul CUS Catania per 45-34.

Protagoniste della B1 sono state anche le sciabolatrici dell’Ager Nucerinus che hanno conquistato un ottimo terzo posto oltre che un posto in serie A2. La formazione composta da Sara Del Prete, Angelica Fimiani e Sara Pendenza dopo essere stata superata in semifinale dalla Virtus scherma Roma 45-22, ha vinto la finale per il terzo posto contro Scherma Trani 45-36.

In B2 splende il Club Scherma San Nicola che conquista un secondo posto che sa di promozione ma anche di amaro per la sconfitta rimediata di misura in finale dalla Pro Vercelli: il quartetto del maestro Mario Renzulli, composto da Dario Loffredo, Daniel Nacca, Marco Balzano e Danilo Di Lillo, è uscito sconfitto dall’ultimo atto 45-44. In precedenza i casertani avevano condotto un cammino schiacciante battendo ai quarti il club scherma Lame Friuliane 45-34 e in semifinale il Verona Scherma 45-37.

Confermano la loro posizione in A2 le spadiste del Club Schermistico Partenopeo e le sciabolatrici del Club Scherma Napoli. Le spadiste del Club Scherma San Nicola e gli sciabolatori della Ager Nucerinus, invece, mantengono la categoria e continueranno a militare in B1. Restano ancorati alla B1 anche gli uomini della Giannone Caserta che, grazie all’operosa sinergia di Niccolò Intartaglia, Nicola Feola e Albert Kowalczyk, hanno vinto lo spareggio contro Siena per 45-40; mentre le spadiste della Nedo Nadi restano in B2.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI