SAN SEBASTIANO AL VESUVIO: TRA I SUOI TALENTI ANCHE LE SCIABOLE DI VIALE E SIBILLO

SAN SEBASTIANO AL VESUVIO: TRA I SUOI TALENTI ANCHE LE SCIABOLE DI VIALE E SIBILLO

SAN SEBASTIANO AL VESUVIO- Alle pendici del Vesuvio, nel piccolo comune di San Sebastiano che conta poco più di ottomila abitanti, lo sport riveste un ruolo fondamentale per tutti i giovani ed è anche per questa ragione che la cittadina vesuviana è divenuta una vera e propria fucina di campioni.

Pallacanestro, scherma, taekwondo e persino lo sci sono le discipline da cui sono emersi tanti talenti, anche grazie alle numerose ed efficienti strutture messe a disposizione dei cittadini. È questa la storia che l’edizione odierna del TgR Campania ha “portato nelle case”.

Sono tanti gli atleti promettenti che, soprattutto per merito delle istituzioni, riescono ad investire in ambito sportivo: “quando emerge un campione è uno sprone per tutta la comunità” ha affermato il sindaco della cittadina vesuviana Giuseppe Panico che, nella giornata di ieri, ha conferito un riconoscimento al cestista sansebastianese del Varese Guglielmo Caruso.

Nell’elenco dei più promettenti di San Sebastiano al Vesuvio non potevano mancare gli schermidori. Sono infatti gli sciabolatori Massimo Sibillo, oro nella competizione a squadre tra gli under 17 agli ultimi Europei, e Mariella Viale, bronzo ai Mondiali under 20, le promesse sansebastianesi: “il mio sogno è poter raggiungere le pedane olimpiche -ha affermato la poliziotta Mariella Viale con tono deciso-. Lotterò sempre per raggiungere il mio sogno più grande”.

IL SERVIZIO INTEGRALE

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI