SARNO- I RISULTATI DEL CAMPIONATO REGIONALE GPG

SARNO- I RISULTATI DEL CAMPIONATO REGIONALE GPG

SARNO- La scherma regionale torna in pedana in occasione del Campionato Regionale dedicato ai GPG del fioretto e della sciabola.

Tra i Maschietti del fioretto Daniele Manganiello della Rajputs si è aggiudicato il titolo di campione regionale dopo aver battuto in finale Salvato Attianese della Rekord Scafati Scherma per 10-5. In semifinale il vincitore aveva superato Francesco Martone della Rekord Scafati Scherma col risultato di 10-3; parallelamente Salvato Attianese aveva avuto la meglio su Mario Berni Canani del Club Scherma Salerno in un match avvincente ed equilibrato terminato 9-8 per l’atleta vesuviano.

La Rajputs ha dominato, con le sue atlete, la competizione delle fiorettiste Bambine: ha vinto Eleonora Schettino che in finale ha eliminato col risultato di 10-1  la compagna di sala Anna Piciocchi, che in precedenza, in semifinale, si era resa protagonista di una grande vittoria di misura per 10 a 9 contro la compagna di allenamento Matilde Sbardella; mentre la vincitrice aveva ottenuto un posto nell’atto decisivo grazie al successo per 10-2 contro Elisa Ambrosio, prodotto della Scherma Vesuviana.

La Champ gioca con l’asso “pigliatutto” e monopolizza, come spesso accade, il podio degli sciabolatori Maschietti. A vincere è Emanuele Esposito, che in finale ha avuto la meglio su Sergio Ammendola per 10-7. In precedenza Emanuele Esposito aveva battuto Guido Luigi Ambrosino col punteggio di 10-2; mentre Sergio Ammendola aveva deviato, col risultato di 10-5, sul terzo gradino del podio il cammino di Gabriele Punzo.

Aurora Occhiuzzi, portacolori della Milleculure, si è aggiudicata il titolo di campionessa regionale delle Bambine battendo nell’atto decisivo Chiara Esposito del Club Scherma Napoli 10-4. La figlia d’arte di papà Diego aveva superato in semifinale Bianca Scognamiglio della Champ Napoli per 10 a 2; mentre Chiara Esposito aveva avuto la meglio su Carolina D’Aiello della Champ Napoli per 10-3.

Tra i fiorettisti della categoria Giovanissimi ha vinto Martin Coppola del Club Scherma Salerno, che nell’atto finale ha sconfitto il compagno di sala Nicola Cuomo per 10-8. Sul terzo gradino del podio hanno sorriso Gabriele Sabatino della Rajputs, battuto da Martin Coppola per 10-2, e Alessio Auletta del Club Scherma Salerno, superato da Nicola Cuomo nel derby salernitano col punteggio di 10-2.

Tra le Giovanissime ha vinto Greta Planzo del Club Scherma Salerno, che in finale ha battuto Virginia Caputo 10-6.

Tra gli sciabolatori Giovanissimi si è laureato campione regionale Mattia Giannicola della Champ Napoli che si è aggiudicato l’assalto decisivo per 10-5 contro Stefano Chianese della Scherma Chiaia. In semifinale Giannicola aveva avuto la meglio su Lorenzo Carrotta per 10-4, nel derby di sala; mentre Chianese aveva esultato col risultato di 10-6 contro Matteo Nigro della Podjgym Avellino.

La solita Annemarie Ndiaye della Ager Nucerinus ha conquistato la prova delle sciabolatrici Giovanissime battendo in finale Immacolata Ammendola della Champ 10-5. In semifinale la salernitana aveva gioito contro Matilde Albino per 10-7; mentre Immacolata Ammendola aveva deviato sul terzo gradino del podio il cammino di Dalia Battista del Club Scherma Napoli per 10-1.

Tra i Ragazzi del fioretto ha vinto Andrea Pianese del Club Scherma Salerno che nella finalissima ha avuto la meglio sul compagno di sala Gianluca Saviello 15-3. Andrea Pianese aveva battuto in precedenza Alessandro Giordano della Scherma Vesuviana 15-6; invece Gianluca Saviello aveva interrotto il cammino di Mario Napolitano della Rajputs battendolo 15-12.

Il Club Scherma Salerno è protagonista della categoria Ragazze piazzando tre fiorettiste su quattro. È prima Syria Bernadette Lambiase che in finale ha avuto la meglio su Karol Rispoli col risultato netto di 15-2. In precedenza la campionessa regionale aveva avuto la meglio sulla compagna di sala Annafortuna Serrapica per 15-6 e Karol Rispoli aveva ottenuto un posto nella finalissima battendo Letizia Boccia della Scherma Vesuviana.

Andreas Verde ha conquistato il titolo di campione regionale tra gli sciabolatori Ragazzi. Il portacolori della Champ si è aggiudicato la finalissima superando in finale Mario Mangiapia della Milleculure 15-9. L’allievo della Champ aveva ottenuto un posto in finale battendo il compagno di sala Antonio Langella 15-8; mentre l’allievo della Milleculure aveva raggiunto il suo avversario eliminando in semifinale l’amico di sala Davide Carannante per 15-8.

Alessandra Fusco del Club Scherma Napoli ha vinto la prova delle sciabolatrici Ragazze grazie alla vittoria nell’atto decisivo contro Greta Madonna della Champ ottenuta col risultato di 15-4. Alessandra Fusco aveva raggiunto la finalissima battendo Anita Bavaro della Podjgym Avellino per 15-11; mentre Greta Madonna aveva ottenuto un posto in finale grazie al successo rimediato contro la portacolori della Champ, Sabrina Cozzolino.

Lorenzo Tina del Club Scherma Salerno si è aggiudicato la prova dei fiorettisti Allievi battendo, in una finale al cardiopalma, il compagno di sala Luca Giordano 15-14. Lorenzo Tina in semifinale aveva avuto la meglio su Antonio Giannettino della Scherma Vesuviana 15-4; mentre Luca Giordano sul compagno di sala Edoardo Di Giacomo col risultato di 15-7.

Tra le Allieve del fioretto ha vinto Anna Marie Maisto che in finale ha avuto la meglio su Giulia Messano in un derby firmato tutto Club Scherma Salerno. Anna Marie Maisto in semifinale aveva sconfitto Chiara Cesarano della Scherma Vesuviana per 15-1 e Giulia Messano aveva interrotto la corsa di Emma Cuffaro per 15-12.

Antonio Sommella della Milleculure ha trionfato tra gli sciabolatori Allievi deviando sul secondo gradino del podio il cammino di Vincenzo Benvenuto della Champ per 15-11. Antonio Sommella in semifinale aveva battuto il compagno di sala Gerardo Iorio 15-8; mentre Vincenzo Benvenuto aveva esultato contro Elio Fusco del Club Scherma Napoli.

Angela Carolina Fusco del Club Scherma Napoli è stata la migliore tra le sciabolatrici Allieve: l’allieva del maestro Coltorti ha battuto in finale Anna Sepe della Champ 15-10.  In semifinale Angela Carolina Fusco aveva interrotto la gara di Flavia Olimpico della Scherma Chiaia battendola 15-6; mentre Anna Sepe aveva avuto la meglio su Federica Vecci col punteggio di 15-4.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI