COLLE SANNITA – In un clima di festa e di commozione è stato inaugurato il centro polivalente nel nome di Antonio Pagnano, il giovane 26enne scomparso il 5 febbraio 2020 dopo diversi interventi chirurgici.
Il centro, con l’obiettivo di mettere in campo attività integrative di vario tipo, sorge nel comune di Colle Sannita, in provincia di Benevento.
L’organizzazione polivalente “Antonio Pagnano” ha l’ambizioso obiettivo di abbattere gradualmente i muri ancora presenti nella nostra società, che impediscono a quei cittadini che vivono situazioni di difficoltà motoria (e non solo), di essere parte attiva ed integrante del contesto sociale.
Tra le attività che saranno messe in campo, anche quelle sportive con la scherma. Il momento dell’inaugurazione è stato arricchito da un assalto dimostrativo che ha visto come protagoniste le pluricampionesse Rossana Pasquino, campionessa europea di spada e sciabola paralimpica e Francesca Boscarelli, già spadista di punta della nazionale azzurra.
La disciplina della scherma è stata presentata da Dino Meglio, olimpionico e coordinatore del settore paralimpico della nazionale di scherma, oltre che maestro, insieme a Francesca Boscarelli, dell’Accademia Olimpica Beneventana. Presenti, tra gli altri, anche le Campionesse del Mondo di sciabola Rosanna Pagano e Gioia Marzocca e il presidente del Comitato campano della Fis Aldo Cuomo, che si è detto orgoglioso dell’introduzione della scherma nel programma, soprattutto in ottica dei nobili obiettivi prefissati dall’organizzazione di volontariato Antonio Pagnano.